Giornata internazionale dell’educazione

casa de diritti

Oggi è la Giornata internazionale dell’educazione, instaurata dalle Nazioni Unite dal 2008 per celebrare il fondamentale ruolo che giocano l’istruzione e la formazione delle nuove generazioni per uno sviluppo sostenibile, per mantenere equilibrio nelle società di ogni paese e per garantire ai giovani gli strumenti necessari per confrontarsi con il mondo.

Secondo le Nazioni Unite, il diritto ad avere un’istruzione è un diritto inequivocabile e necessario, ma che purtroppo è stato (e viene purtroppo anche ora) costantemente violato: troppi ragazzi in tutto il mondo sono ancora analfabeti, troppi abbandonano gli studi prima dello stretto necessario e troppi rifugiati non riescono persino a frequentare la scuola.

Il tema di quest’anno, tuttavia, è inedito: la così discussa Intelligenza Artificiale, e in questo caso si parlerà di come viene attualmente utilizzata nelle scuole e di come dovrà essere implementata in futuro per garantire maggiori opportunità a chi oggi è meno fortunato, ma anche di come il suo utilizzo dovrà essere regolato con giudizio, anche grazie all’aiuto di varie linee guida istanziate dall’UNESCO.
Nell’ambito della Giornata Internazionale dell’Educazione, l’Organizzazione ha programmato un webinar in inglese dal titolo “Lifelong learning in the age of Artificial Intelligence” sull’apprendimento continuo, che si terrà oggi 24 gennaio dalle 13:00 alle 14:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *